Quarta Parete
Dove il grande schermo incontra il dialogo
Eventi e rassegne
Rassegne cinematografiche organizzate ogni sei mesi al cinema Dante di Mestre, a Venezia e oltre.
Il primo festival dedicato all'animazione stop-motion: gli Stop e-Motion Days.
Articoli e approfondimenti sul mondo del cinema.
Festival di animazione stop-motion
Cultura e critica
Chi Siamo:
La "Quarta Parete": la linea di demarcazione tra mondo reale e mondo fittizio. Un “muro” immaginario attraverso il quale il pubblico osserva l’azione che si svolge nel mondo dell’opera rappresentata.
Il pubblico che osserva, che agisce: questo è il fulcro di Quarta Parete che dal 2018 di dedica alla valorizzazione della cultura cinematografica nel territorio veneziano e alla riappropriazione degli spazi degradati in collaborazione col Cinema Dante di Mestre.
Allenare lo sguardo, creare un trait d’union tra il fruitore e la pellicola, riscoprire il ruolo critico e attivo dello spettatore in una dimensione d’esperienza collettiva, all’interno della sala.
Riportare il Cinema al cinema. Insieme a voi, un passo alla volta.


70+
11
rassegne
proiezioni evento
Rassegna Novembre 2025: Vol XII
4 film in versione originale sottotitolata in italiano, uno ogni martedì alle 21.00, a ingresso libero al Cinema Dante di Mestre. Una grande festa di grande Cinema da vivere assieme
31/10 - La Sposa Cavadere
di Tim Burton e Mike Johnson (2005, 77 min)
Nell'Europa dell'Ottocento, un giovane e talentuoso pianista infila, senza saperlo, un anello di fidanzamento al dito di una donna morta. Quando questa si risveglia, conduce Victor nel mondo dell'aldilà.
06/10 - Moonage Daydream
di Brett Morgen (2022, 140 min)
Un ritratto di David Bowie realizzato attraverso il recupero di materiali video inediti reso possibile grazie all'accesso illimitato all'archivio personale dell'artista.
13/10 - La La Land
di Damien Chazelle (2016, 128 min)
Un musicista jazz e un'aspirante attrice si innamorano mentre sono entrambi impegnati a inseguire le proprie ambizioni e i propri sogni, ma le cose cambiano non appena cominciano a raggiungere il successo.
22/04 - Inu-Oh
di Masaaki Yuasa (2021, 98 min)
Una rappresentazione romanzata della vita di Inu-oh, un attore giapponese del quattordicesimo secolo del dramma musicale, al momento della sua transizione dall'arte popolare del sarugaku alle tradizioni formalizzate di Noh e kyôgen.
27/10 - Morte a Venezia
di Luchino Visconti (1971, 130 min)
La pellicola racconta la decadenza fisica e spirituale di un musicista, Gustav von Aschenbach, che trova a Venezia una bellezza fatale incarnata dal giovane Tadzio. Il film esplora il conflitto tra purezza estetica e corruzione morale. La musica di Mahler, in particolare l’Adagietto della Quinta Sinfonia, diventa la voce interiore del protagonista e il motore emotivo dell’intera opera.
I nostri eventi
Organizzazione di rassegne e festival di cinema a Venezia e Mestre.
Rassegne Cinematografiche
Organizziamo semestralmente rassegne con film d'epoca o film d'essai contemporanei, in DCP o in pellicola 35mm.


Festival di Animazione stop-motion
Dal 2025, presentiamo il festival Stop e-Motion Days, dedicato all'arte dell'animazione stop-motion presso il Museo del Novecento M9.


Progetti
Rassegne e festival di cinema a Venezia e Mestre.


Rassegne Cinema Dante
Eventi al Cinema Dante di Mestre ogni sei mesi.


Stop-eMotion Days
Il primo festival di cinema di animazione in stop-motion.




Cultura e Critica Cinematografica
Promuoviamo il cinema attraverso articoli, approfondimenti e recensioni.
Eventi Speciali
Incontri e proiezioni uniche per gli appassionati.










